Differenza fra Lumen e Lux
Differenza fra Lumen e Lux
Il lumen è l’unità di misura che indica la quantità totale emessa da una sorgente luminosa in tutte le direzioni.
In sostanza misura la luminosità complessiva, in ogni direzione di una lampadina o di una qualsiasi altra fonte di luce.
Il lumen è l’unità di misura che indica la quantità totale emessa da una sorgente luminosa in tutte le direzioni.
In sostanza misura la luminosità complessiva, in ogni direzione di una lampadina o di una qualsiasi altra fonte di luce.
La sigla con cui viene indicato è LM e la possiamo trovare sulla maggior parte delle lampadine in commercio.
Occhio però a non confondere il lumen con candela.
La candela è l’unità di misura che indica l’intensità luminosa in una direzione ben specifica.
Il suo simbolo è CD e si calcola dividendo il flusso luminoso in lumen
fratto l’angolo solido in radianti.
Il lux, invece, è l’unità di misura dell’illuminazione che rappresenta
la quantità di luce visibile per unità di superficie,
In sostanza misura la luminosità percepita da un punto sulla superficie,
Il lux è pari a un lumen su metro quadrato.
Potremmo definirlo come flusso luminoso per unità di superficie.
Ricordiamoci che è l’unità relativa alla luce visibile,
quindi dipende dalle caratteristiche dell’occhio umano
attraverso la curva di sensibilità dell’occhio alla radiazione luminosa.
La sigla con cui viene indicato è LX e solitamente la troviamo all’interno degli studi tecnici dei nostri progetti elettrici.
Ricapitolando, l’illuminazione viene misurato in Lux,
mentre il flusso luminoso in lumen sono due grandezze fisiche diverse.
I lumen sono sempre gli stessi, mentre i lux variano nella distanza tra osservatore e sorgente luminosa.
Guarda la webTV di Elettricista Sfasato
Torna alla lista degli argomenti del corso