Illuminazione led negozi?
Fondamentale scegliere le giuste lampade.
Ad esempio oggi vengono molto usati tagli di luce nella controsoffittatura, che ci permette di illuminare in maniera molto bella e soprattutto con dei costi molto contenuti.
Molto spesso si trovano faretti da incasso di tipo circolare o quadrato, che possono essere sostituiti con il modello Caudio.
Faretti a ioduri metallici da 70 watt li possiamo sostituire con dei faretti da incasso da 20/30 watt a led
Per quanto riguarda pie plafoniere neon 60×60 le possiamo sostituire con plafoniere led modello Pledline 30
Plafoniere 2×120 e 2×150 le possiamo sostituire con plafoniere led modello Pledsat3 e Pledsat 6
Sempre per i negozi è possibile sostituire i proiettori industriali da 400 watt a ioduri metallici che di solito illuminano gli esterni delle attività commerciali con proiettori industriali led da 120 watt modello Draco
Importantissimo avere la giusta efficienza energetica, infatti è fondamentale scegliere lampade led con efficienza almeno di 150 l/watt e con CRI 80
Quindi possiamo sostituire le plafoniere neon 2×36 e 2×58 con plafoniere led modello Pledsat3 o Pledsat6.
Per quanto riguarda le plafoniere neon 60×60 le possiamo sostituire con delle Pledline30 adattissime per gli uffici di una pubblica amministrazione.
Facciamo un esempio di sostituzione di 30 plafoniere 60×60 con delle plafoniere Pledline da 30 watt.
30 plafoniere con consumo di 86,40 x 8 ore al giorno per 300 giorni all’anno per un costo medio del kWh di €0,18=€1.119,74
prendiamo ad esempio il cambio con plafoniere led economiche da 48 watt
30 plafoniere per un consumo di 52watt di consumo effettivo x 8 ore al girono per 300 giorni l’anno per un costo medio di €0,18=€673,92
adesso vediamo cosa succede sostituendole con le pledline30
30 plafoniere per 33 watt di consumo per 8 ore al giorno per 300 giorni all’anno per un costo kWh 0,18=€427,68
quindi vediamo che c’è un risparmio energetico maggiore con le plafoniere di buona qualità rispetto a quelle economiche e quelle a neon.