Vai al contenuto Passa al piè di pagina

Tubi led? No grazie nemmeno regalati

Tubi led? No grazie nemmeno regalati

 

Tubi led? No grazie nemmeno regalati

é quello che dovrebbe rispondere un cliente, quando gli si propone di sostituire le plafoniere neon con tubi led.

Dovrebbe essere la stessa cosa che dovrebbe rispondere un tecnico alla domanda:

Per risparmiare, non mi potresti montare i tubi led?

 

Perché mai si dovrebbe rispondere in questa maniera?

Anche se l’installatore, redigesse il certificato di conformità dell’impianto, non potrebbe allegare la certificazione della plafoniera.

Infatti si dovrebbe sapere, che, se io manometto una plafoniera, certificata di fabbrica,

levando il reattore, spostando l’alimentazione, difatti sono a andato a modificarla,

questo comporterebbe la perdita della certificazione del produttore.

Solo il produttore potrebbe fare questa modifica.

 

Illuminazione led con tubi

Cosa comporta questo?

1.     L’impianto, anche se fatto a norma, non potrebbe essere certificato

2.     In caso di ispezione da parte di carabinieri o INPS potrebbero decidere di chiudere lo stabilimento o attività commerciale,

fino a quando non si  metta in sicurezza il luogo di lavoro

3.    In caso di incidente, incendio o altro tipo di evento sciagurato, le compagnie assicurative potrebbero non pagare i danni subiti.

 

Mi si potrebbe dire, solo questo?

Non volendoci curare delle istituzioni, assicurazioni, e dei nostri dipendenti,

ma volessimo fare solo un discorso puramente economico, vediamo cosa succede.

 

illuminazione led di un supermercato con lampade ad alta efficienza

Il business plan delle plafoniere

Mettiamo il caso che voglia sostituire 100 plafoniere 2×58 all’interno dell’attività economica mia o del mio cliente,

se io sono un tecnico installatore.

consideriamo che io abbia un utilizzo di dette plafoniere per 8 ore al giorno per 300 giorni all’anno.

 

Quadro economico iniziale

Tipologia di lampada Quantità Consumo Ore di accensione Costo kWh Totale
Plafoniera 2×58 100 139,2 2400 0,50 € 16704,00 €

 

nell prima tabella vediamo che una plafoniera 2×58 con il costo medio attuale dell’energia di € 0,50 spendiamo all’anno

€16.704,00

 

Vediamo cosa succede con la plafoniera modificata con tubi led

Tipologia di lampada Quantità Consumo Ore di accensione Costo kWh Totale
Tubi led 2 per plafoniera 100 48 2400 0,50 € 5760,00 €

Come vediamo si riduce considerevolmente il consumo, c’è anche da dire che la plafoniera sta sviluppando 4800 lumen che non

sono sufficienti per sostituire una plafoniera a neon, quindi presumibilmente dovrò aumentare il numero delle plafoniere,

qualora volessi ottenere la stessa luminosità che avevo inizialmente.

 

illuminazione led di alta efficienza luminosa

Vediamo cosa succede se utilizzo una plafoniera di alta qualità

 

Tipologia di lampada Quantità Consumo Ore di accensione Costo kWh Totale
Plafoniera Pledsat 3 100 35 2400 0,50 € 4200,00 €

 

La plafoniera utilizzata per questo esempio è una Pledsat 3 che ha 6100 lumen con led Nichia che è quasi un 40% in più dei lux

sviluppati dai tubi led.

Questo significa che potrebbe pensare di mettere anche qualche lampada in meno o magari ottenere più luce.

 

Sintesi della soluzione tecnica

In caso di montaggio tubi cosa succede:

  • Il mio impianto non è a norma e quindi potrei avere seri problemi quali multe,
  • Sospensione delle attività e quant’altro.
  • Minore illuminamento e quindi carenza di luce
  • Attenzione alla normativa, cosa prevede per i luoghi di lavoro.
  • Manutenzione maggiore, perché i tubi led non hanno una grande durata e sicuramente un decadimento dell’intensità luminosa molto più rapido di una plafoniera led.
  • Prodotti di plastica e non di alluminio.
  • Possibilità di avere qualità di luce inferiore e danni all’apparato visivo, visto la colorazione blu del led, che spesso è presente in questo tipo di led.
  • Costi maggiori per i consumi, visto che i tubi led hanno un’efficienza minore.

 

Uso di una plafoniera industriale di qualità:

  • Maggiore durata
  • minore decadimento luminoso
  • costi di manutenzione molto più bassi
  • non si rischia la chiusura e il dover ripristinare a norma i luoghi di lavoro
  • minori cefalee e altri danni per l’apparato visivo dei dipendenti
  • in caso di catastrofe le assicurazioni pagheranno i danni.

 

Alla domanda:

Mettiamo i tubi led?

Cosa rispondiamo?

Tubi led? no grazie nemmeno regalati

 

 

 

 

 

 

6 Commenti

  • Nicola
    Inviato 12 Ottobre 2022 a 19:21

    Sono d’accordo purtroppo le persone per risparmiare finiscono di indebitarsi

    • Autore del post
      wp_2094449
      Inviato 12 Ottobre 2022 a 19:35

      coem diceva un grande imprenditore, il maggior costo è nella mediocrità

  • Giuseppe
    Inviato 13 Ottobre 2022 a 08:10

    Ottima soluzione per fare un buon investimento per la propria attività

    • Autore del post
      wp_2094449
      Inviato 13 Ottobre 2022 a 08:14

      Si infatti il caro bolletta deve essere un incentivo a trovare sempre nuove soluzioni per abbassare i consumi energetici.

  • Antonio
    Inviato 13 Ottobre 2022 a 08:13

    Completamente d’accordo, ottime considerazioni

Lascia un commento