Conto Termico 3.0: Incentivi fino al 40% per l’Illuminazione Interna di Scuole e Uffici Pubblici
Conto Termico 3.0: Incentivi fino al 40% per l’Illuminazione Interna di Scuole e Uffici Pubblici
Il Conto Termico 3.0 rappresenta la nuova evoluzione delle misure di incentivazione promosse dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per favorire l’efficienza energetica in Italia.
Tra le principali novità di questa versione, c’è l’inserimento della possibilità di sostituire corpi illuminanti interni negli edifici pubblici come scuole, uffici e relative pertinenze esterne, beneficiando di un contributo economico fino al 40%a fondo perduto.
💡 Illuminazione efficiente e sostenibile per gli edifici pubblici
Grazie al Conto Termico 3.0, le Pubbliche Amministrazioni possono ora accedere a un incentivo per la riqualificazione dell’illuminazione interna, sostituendo vecchi sistemi con lampade LED ad alta efficienza, riciclabili e rigenerabili.
L’obiettivo è duplice:
- ridurre i consumi energetici e i costi di gestione,
- migliorare la qualità della luce e il comfort visivo in ambienti come aule, uffici e sale comuni.
Questa misura contribuisce concretamente al raggiungimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni e di sostenibilità energetica.
🏫 Chi può beneficiare del Conto Termico 3.0
Possono accedere agli incentivi:
- Pubbliche Amministrazioni centrali e locali
- Scuole, università, enti pubblici e strutture sanitarie
- Comuni, province e istituti di formazione
- ESCO (Energy Service Company) che operano su incarico della Pubblica Amministrazione
Le PA possono quindi scegliere se:
- presentare direttamente la domanda al GSE, oppure
- affidarsi a una ESCO che si occuperà di progettare e realizzare l’intervento di efficientamento luminoso.
⚙️ Come funziona il contributo economico
Il GSE riconosce un incentivo fino al 40% delle spese sostenute per l’intervento, che può includere:
- sostituzione dei corpi illuminanti interni,
- adeguamento dei sistemi di controllo e gestione,
- opere accessorie e impiantistiche.
L’erogazione avviene in tempi brevi, e l’intervento consente di ridurre i costi energetici anche del 50–70% grazie alla maggiore efficienza dei LED di ultima generazione.
🌱 Vantaggi dell’illuminazione LED con il Conto Termico 3.0
- Risparmio energetico immediato
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Miglior comfort visivo e produttività
- Materiali riciclabili e rigenerabili, in linea con le politiche di economia circolare
- Contributo a fondo perduto fino al 40%
Grazie alla nuova misura, ogni edificio pubblico può diventare più efficiente, sostenibile e moderno, senza dover affrontare l’intero investimento iniziale.
🔗 Come richiedere il contributo
Se sei una Pubblica Amministrazione o una ESCO interessata a realizzare un intervento di illuminazione LED ad alta efficienza con il Conto Termico 3.0, puoi contattarci per ricevere assistenza tecnica, progettuale e amministrativa.
👉 Richiedi informazioni sul Conto Termico 3.0 e Illuminazione LED
Ti guideremo passo dopo passo per accedere agli incentivi GSE e realizzare un intervento efficiente, sostenibile e conforme alle nuove direttive.
Leggi anche le altre misure per il conto termico 3.0