Vai al contenuto Passa al piè di pagina

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria
L’evoluzione del settore della grande distribuzione e dei supermercati porta con sé non solo l’attenzione alla qualità dei prodotti, ma anche l’importanza di creare ambienti più efficienti, sostenibili e accattivanti dal punto di vista estetico. Una delle innovazioni più rilevanti degli ultimi anni riguarda l’illuminazione, che svolge un ruolo fondamentale nel valorizzare i prodotti, migliorare l’esperienza di acquisto e, al tempo stesso, ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale.

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria
Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria

La Sfida di Valorizzare la Carne con la Luce

Nel reparto macelleria, la corretta illuminazione è essenziale per esaltare le caratteristiche dei prodotti freschi e di alta qualità. La luce naturale o quella artificiale deve mettere in risalto i colori, le texture e la freschezza delle carni, influenzando la percezione del cliente e incentivando l’acquisto.

Tradizionalmente, i sistemi di illuminazione utilizzati erano composti da tubi fluorescenti o alogene, che tuttavia presentavano molte criticità: elevato consumo energetico, spie di illuminazione meno performanti nel valorizzare i colori e, spesso, una durata limitata nel tempo. Con l’avvento della tecnologia LED, tutto questo è cambiato radicalmente.

I nostri led sono di marca Bridgelux o Lumiled ad alta efficienza luminosa con a 180 Lumen/watt

La Forza delle Barre LED Ambra: Estetica e Risparmio Energetico

L’introduzione di barre LED ad alta efficienza, dal colore ambra, ha rivoluzionato il modo di illuminare i reparti macelleria. Questi dispositivi permettono di enfatizzare la colorazione naturale delle carni, rendendo i prodotti più appetibili e visivamente attraenti. La luce ambra, infatti, crea atmosfere calde e avvolgenti, che migliorano l’aspetto estetico delle carni e attirano maggiormente l’attenzione del cliente.

Un esempio concreto è rappresentato dai banchi frigo a Sant’Arpino, in provincia di Caserta, dove sono stati installati sistemi di illuminazione basati su barre LED di nuova generazione. Questi sistemi non solo migliorano l’aspetto dei prodotti, ma garantiscono anche un notevole risparmio energetico: le barre LED consumano molto meno rispetto ai tradizionali sistemi di illuminazione, contribuendo così a ridurre i costi operative del supermercato.

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria
Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria

Valore Sostenibile: Prodotti Riciclabili e Rigenerabili

Un altro aspetto cruciale di queste nuove soluzioni riguarda la sostenibilità ambientale. Le barre LED installate sono completamente riciclabili e rigenerabili, in linea con le normative europee che promuovono pratiche di produzione e utilizzo eco-compatibili. La durata media di questi dispositivi si aggira intorno ai 10-15 anni, garantendo così un ritorno economico notevole nel tempo e riducendo drasticamente i rifiuti elettronici.

Inoltre, anche le plafoniere nella controsoffittatura, anch’esse di colore ambra, sono state sostituite con modelli più efficienti, rigenerabili a fine ciclo di vita. Questa scelta non solo tutela l’ambiente, ma permette anche di abbattere ulteriormente i consumi energetici del locale, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Innovazione e Sostenibilità nell’Illuminazione del Reparto Macelleria

Un Ambiente Caldo e Accogliente per il Cliente

L’uso di luci ambra non è solo funzionale, ma anche estetico ed emozionale. Creare un ambiente caldo e professionale aiuta il cliente a percepire il reparto come un luogo curato, di alta qualità e affidabile. La luce, infatti, ha un impatto diretto sulla decisione di acquisto, e un’illuminazione studiata può influenzare positivamente la percezione dei prodotti freschi, aumentando le vendite e migliorando la reputazione del punto vendita.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arredo Urbano Chappa30Guarda anche il post sull’illuminazione generale di un supermercato

Arredo Urbano Chappa30Progetto macelleria_Report

Arredo Urbano Chappa30Brochure pled line

Lascia un commento