Vai al contenuto Passa al piè di pagina

Progettazione e fornitura di illuminazione LED per una BESS in Sardegna

Progettazione e fornitura di illuminazione LED per una BESS in Sardegna

Recentemente, siamo intervenuti nell’area di una BESS (Battery Energy Storage System) in Sardegna,

una delle principali aree di stoccaggio e accumulo di energia elettrica,

composta da container contenenti sistemi di accumulo e cabine di trasformazione di E-Distribuzione.

La nostra missione è stata sviluppare un impianto di illuminazione LED che rispetti parametri fondamentali di sicurezza e funzionalità, garantendo efficienza e sostenibilità ambientale.

Progettazione illuminotecnica secondo gli standard di E-Distribuzione

Il primo step è stato condurre un calcolo illuminotecnico preciso,

basato sui parametri stabiliti dal committente per questa tipologia di impianti. In particolare,

abbiamo progettato un’illuminazione con un illuminamento medio di 50 lux e diffusione media di 0,40 su tutta l’area,

che si estende per diversi ettari. L’obiettivo era creare un’illuminazione costante e omogenea,

assicurando visibilità, sicurezza e rispetto alle normative di legge.

Per garantire questi requisiti, abbiamo applicato un sistema di illuminazione LED di qualità superiore,

integrando un insieme di proiettori industriali e armature stradali,

in modo da coprire tutte le zone importanti dell’area di stoccaggio e delle cabine di trasformazione.

 

Progettazione e fornitura di illuminazione LED per una BESS in Sardegna

Ottimizzazione e personalizzazione dell’illuminazione

Progettazione e fornitura di illuminazione LED per una BESS in Sardegna

Successivamente, ci è stata richiesta una riduzione della distribuzione luminosa solo in alcune zone specifiche dell’area.

Questa richiesta ha significativamente semplificato il calcolo e ridotto il numero di lampade necessarie.

Per le zone dedicate alle cabine di trasformazione,

abbiamo utilizzato proiettori industriali LED da 150 watt a marchio Illuminazione LED Industriale,

Con Powerled Bridgelux

riconosciuto per le sue elevate efficienze luminose, che raggiungono i 185 lumen/watt.

Questi dispositivi garantiscono un’illuminazione potente, uniforme e di lunga durata,

grazie anche alla struttura completamente riciclabile e rigenerabile alla fine del ciclo di vita.

Per le strade che collegano le varie aree di intervento, abbiamo installato armature stradali da 50 watt,

sempre a marchio di alta qualità e ottimizzate per garantire la massima libertà di focalizzazione della luce,

riducendo gli sprechi e favorendo l’efficienza energetica complessiva.

L’intera progettazione è stata effettuata considerando l’altezza dei pali di installazione di circa 8 metri,

per garantire una diffusione ottimale della luce e un’illuminazione efficace, anche in condizioni di scarsità di luce naturale.

La temperatura della luce è stata scelta a 5000K, per garantire una visibilità naturale e neutra, ideale per ambienti industriali e di sicurezza.


Risultati e benefici

Grazie all’utilizzo di proiettori industriali LED di alta efficienza e alle soluzioni di illuminazione tarate con precisione, abbiamo realizzato un impianto che garantisce:

  • Elevata sicurezza delle zone di lavoro e di accesso
  • Risparmio energetico grazie alla tecnologia LED ad alta efficienza
  • Strutture completamente rigenerabili e sostenibili, rispettando l’ambiente
  • Illuminazione uniforme, con diffusione controllata e ottimale

Se anche tu vuoi migliorare l’illuminazione di aree industriali,

BESS o altre infrastrutture, puoi rivolgerti a noi: progetti su misura,

efficienza e qualità Made in Italy sono il nostro punto di forza.

 

 

 

Lascia un commento